Consultate il vostro ortodontista di fiducia!
L'ortodonzia, branca specialistica dell'odontoiatria, previene, intercetta e corregge le anomalie dentofacciali, ripristinando la funzione e l'estetica.
Secondo le raccomandazioni cliniche del Ministero della Salute del 2017 è consigliabile una prima visita odontoiatrica verso i 18-24 mesi, anche in assenza di problematiche dentali.
Precocemente si possono correggere più facilmente alcune condizioni che potrebbero interferire con una corretta crescita.
La correzione si avvale di apparecchi mobili e/o fissi a seconda dell'età del paziente e della malocclusione.
La terapia può provocare fastidio o dolore per i primi 2-3 giorni, durante i quali il paziente si abitua a portare e a gestire l'apparecchio.
Nei primi giorni può essere avvertita qualche difficoltà di linguaggio.
Con l'apparecchio fisso si può praticare sport cercando di evitare quelli con maggior contatto fisico; l'apparecchio mobile non deve essere portato durante l'attività sportiva.
Non bisogna aspettare che il bambino abbia cambiato tutti i denti di latte!